Caminetti a legna

Perchè scegliere un caminetto a legna?

Il caminetto, nasce delle primarie necessità del concetto di “abitare” dell’uomo e di procurarsi, addomesticare, confinare e mantenere il fuoco sfruttandolo per illuminare, scaldarsi, e cucinare. Si può affermare quindi che il moderno caminetto affonda le sue origini nei focolai paleolitici, fino ad arrivare al primo Medioevo.

Da qui in avanti, il carattere prevalentemente rustico del caminetto adibito a cottura, diventa anche motivo di arredamento, passando dal classico focolare centrale con numerosi elementi artistici e architettonici di pregio, al più moderno caminetto essenziale dell’età contemporanea, sfruttando tecnologie e materiali all’avanguardia.

I caminetti a legna sono prodotti tecnologici dal grande impatto estetico, che permettono di risparmiare sui costi di riscaldamento e di godere di tutta la piacevolezza di un fuoco che arreda.
Non solo una scelta estetica, attuale e contemporanea, per il proprio living, ma un vero e proprio sistema di riscaldamento capace di portare calore in tutte le stanze con le canalizzazioni aria calda e perfino di collegarsi all’impianto idraulico per scaldare l’acqua dei termosifoni o dell’impianto a pavimento.
Ci possono essere diverse configurazioni estetiche, al fine di soddisfare tutte le situazioni, caminetti frontali, angolari, bifacciali o anche trifacciali. Esistono caminetti a fuoco aperto, modelli più performanti con vetro saliscendi scorrevole oppure soluzioni più semplici con apertura ad anta.
La nostra capacità poi di realizzare qualsiasi rivestimento su misura, permette al caminetto di diventare un elemento importante per l’ambiente in cui è inserito, potendo infatti garantire le più brillanti soluzioni architettoniche ed estetiche.

Alcuni modelli di caminetti a legna dei nostri migliori partners. Marchi italiani dalla grande storicità, come Mcz e Caminetti Montegrappa, ma anche grandi aziende straniere come Spartherm. Un marchio di qualità è sinonimo di sicurezza, durata e affidabilità.   

Come si installa un caminetto a legna?

L’installazione di un caminetto a legna può essere fatta solamente da personale abilitato secondo le normative previste dalla legge. (D.M.37/2008)

Questo perché necessita di conoscenze teoriche ed esperienza pratica, essendo un’operazione delicata che interessa numerosi e importanti fattori.

Quando si installa un camino, vanno fatte alcune osservazioni e controlli preliminari, in relazione alla tipologia di focolare che si intende realizzare.

Può essere infatti un caminetto che riscalda un unico ambiente, mediante calore naturale convettivo e irraggiamento, può essere un caminetto che va a riscaldare più ambienti vicini grazie a un sistema di canalizzazione e ventilazione aria calda, oppure può essere addirittura integrato al sistema di riscaldamento principale mediante collegamenti idraulici.

come installare un caminetto a legna

Alcune fasi concrete durante le nostre installazioni. 

Come recuperare un vecchio focolare con un inserto a legna?

Grazie agli inserti è possibile recuperare un vecchio camino senza grandi interventi o opere murarie: può essere utilizzata la canna fumaria esistente, se a norma, oppure può essere intubata per garantire maggiore efficienza e sicurezza.

La resa termica di un camino chiuso è decisamente migliore rispetto ai tradizionali caminetti aperti. Ecco perché utilizzare un inserto è una scelta che permette di risparmiare sui consumi di legna, ma anche di ridurre le emissioni, conformemente a quanto richiesto dalla certificazione Aria pulita.

L’inserto, infine, combina la bellezza della fiamma alle migliori prestazioni energetiche, senza stravolgere l’arredamento e lo stile dell’ambiente. Riqualifica il focolare, senza alterarne le caratteristiche estetiche e costruttive.

inserto per caminetto a legna mcz boxtherm 70
EDILKAMIN-stufa-a-pellet-cherie-11-evo-acciaio-bianco_1
OCCASIONE STUFE

30% Off

Programma ora il tuo prossimo inverno, senza aspettare l’arrivo della stagione. Potrai così essere sicuro di goderti la tua nuova stufa!!

Contattaci o vieni a trovarci in negozio.