Stufe a pellet

Perchè scegliere una stufa a pellet?

Usare una stufa a pellet è economico, perché assicura altissimi rendimenti a fronte di un costo decisamente inferiore rispetto ai combustibili fossili. Inoltre, rientrano nelle agevolazioni fiscali e negli incentivi per il risparmio energetico e le energie rinnovabili e acquistarle diventa ancora più conveniente.

Le stufe a pellet sono anche ottime dal punto di vista ecologico, perché sono progettate per garantire una combustione efficace e pulita, con oltre il 90% di rendimento e livelli di emissioni tra i più bassi sul mercato.

Scegliere il pellet significa anche praticità e comodità. Si compra anche al supermercato in comodi sacchi, non sporca e crea meno cenere rispetto alla legna. Infine, le stufe a pellet hanno il grande vantaggio di poter funzionare in automatico, regolando accensione e spegnimento secondo le proprie esigenze

stufa a pellet MCZ Stream

Varianti di una stufa a pellet

Le possibilità di installazione poi, variano a seconda della struttura o forma della stufa, e in base alla posizione dello scarico fumi. Possiamo trovare stufe a pellet dalla forma tradizionale, con scarico fumi posteriore, dove viene sempre previsto un elemento di ispezione per la manutenzione. Oppure stufe con scarico fumi integrato, nate per l’esigenza di recuperare maggiore spazio nell’ambiente dove viene posizionata la stufa.

A questo proposito, sono nate le stufe cosiddette “slim”, con forma allungata, molto moderne, in grado di occupare anche soli 25cm di profondità. Caratteristiche ideali per posizionamento in locali particolarmente stretti o corridoi.

La stufa a pellet si può differenziare anche in base allo stile. Modelli dallo stile classico dove le finiture in maiolica rivestono ancora un ruolo di fondamentale importanza. Modelli dallo stile molto moderno ed essenziale, rivestite in pietra ollare o acciaio. Stufe infine dallo stile retrò, realizzate con rivestimento in ghisa, che possono talvolta essere sfruttate per valorizzare l’interno di un antico focolare.

Come si installa una stufa a pellet?

Negli anni, la stufa a pellet era diventata famosa per la caratteristica installazione con tubo di scarico a parete, tanto che venivano considerate stufe senza canna fumaria. Ad oggi, la normativa è cambiata, ed è previsto l’obbligo di scarico fumi a tetto. Per questo, l’installazione di una stufa a pellet, come per quelle a legna, può essere fatta solamente da personale abilitato secondo le normative previste dalla legge. (d.m.37/2008)

Questo sia per le operazioni strettamente legate alla corretta posa in opera del corpo macchina, secondo la “regola dell’arte”, ma anche per gli aspetti che interessano canna fumaria. Infatti va sempre controllato e valutato attentamente lo stato del sistema di evacuazione fumi, che dovrà essere opportunamente messo a norma. 

Funzione e utilizzo

La stufa a pellet nasce per integrare il riscaldamento domestico con una fonte di calore naturale ed efficiente.

Solitamente una stufa a pellet è dotata di ventilazione forzata frontale, con percezione immediata del calore, nell’ambiente di installazione, ma può essere integrata con sistema a canalizzazioni, permettendo di portare aria calda a più ambienti collegati. Negli ultimi anni sono state prodotte versioni a convenzione naturale, senza ventilatore, o con la possibilità di escluderlo, in modo da raggiungere un effetto più simile alla legna, ed il massimo confort.

Una stufa a pellet è programmabile

Uno dei vantaggi principali delle stufe a pellet è quello di essere automatica, ed avere le accensioni programmabili: grazie ad un telecomando o display LCD,  puoi impostare accensioni e spegnimenti automatici, con programmazione giornaliera, settimanale o per i weekend.  

Le programmazioni offrono la grande comodità di far accendere automaticamente la tua stufa a pellet ad orari prestabiliti, senza il pensiero di dover caricare la legna!!

E se invece sei fuori casa? Non preoccuparti, anche in questo caso c’è la soluzione e non dovrai rinunciare al piacere di trovare la casa calda al tuo arrivo. Ora puoi far accendere la tua stufa a pellet e impostare tutte le funzionalità anche tramite smartphone e tablet, ovunque ti trovi.

Con App dedicate,  puoi controllare da remoto accensione, spegnimento e tutte le funzionalità tramite Wi-Fi.

 

wifi per caminetti e stufe a pellet mcz
EDILKAMIN-stufa-a-pellet-cherie-11-evo-acciaio-bianco_1
OCCASIONE STUFE

30% Off

Programma ora il tuo prossimo inverno, senza aspettare l’arrivo della stagione. Potrai così essere sicuro di goderti la tua nuova stufa!!

Contattaci o vieni a trovarci in negozio.